libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Trattati sui quattro vangeli

Libreria Editrice Viella

A cura di C. Leonardi.
Traduzione di Pellegrini L.
Roma, 1999; br., pp. XV-270, cm 24x17.
(Opere di Gioacchino da Fiore. Testi e Strumenti. 11).

collana: Opere di Gioacchino da Fiore. Testi e Strumenti

ISBN: 88-85669-97-2 - EAN13: 9788885669970

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.6 kg


Composti da Gioacchino da Fiore negli ultimi anni di vita, i Trattati su quattro Vangeli rappresentano un tentativo esegetico ambizioso, imperniato sul confronto fra i quattro Vangeli canonici.
L'opera comprende tre trattati, di ampiezza disuguale. Il primo, che ha la forma più compiuta, inizia con la nascita di Gesù e termina con le Nozze di Cana; la narrazione, che mira ad integrare i racconti evangelici dando ragione delle loro differenze, dà ampio spazio alla preparazione della venuta del Cristo, e pertanto vive in buona parte del confronto tra la sua figura e quella di Giovanni battista. Il secondo trattato ha per oggetto l'inizio della predicazione di Gesù e la vocazione dei primi discepoli, attraverso una lettura sinottica dei primi tre Vangeli. Il terzo offre un'esegesi di sei episodi narrati in Giovanni, dal cap. 2, v. 12 al cap. 5, v. 18.
Benché alcune parti risultino poco più che abbozzate e il testo si interrompa bruscamente (forse per la morte di Gioacchino, avvenuta nel 1202), i Trattati costituiscono il frutto più maturo della riflessione teologica dell'abate calabrese. Rileggendo i passi evangelici secondo la propria peculiare prospettiva apocalittica, egli li interpreta in riferimento alle successive vicende della Chiesa delle origini e all'attesa di una nuova "dispensazione dello Spirito" negli imminenti tempi finali.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci