libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

... sulle orme di Sigerico....

Betti s.r.l. Fotografia-Comunicazione-Editoria

Siena, 2019; br., pp. 154, ill.

ISBN: 88-7576-597-9 - EAN13: 9788875765972

Soggetto: Cultura del Viaggio

Luoghi: Toscana

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.74 kg


L'itinerario della Via Francigena iniziò ad affermarsi quando il re longobardo Rotari ripristino una vecchia strada romana, stabilendo cosi un'importante via di comunicazione. Dopo la cacciata dei Longobardi da parte dei Franchi, divenne nota come "Via Francigena o Romea". In seguito al passaggio di Sigerico, molti cristiani iniziarono a effettuare pellegrinaggi verso la Città Santa. Non solo credenti, ma anche mercanti e uomini di culture diverse che andavano e venivano verso Roma a portare le proprie esperienze e acquisirne di nuove. L'itinerario descritto in questa guida interessa il territorio senese per una lunghezza di circa 170 chilometri, (escluso la passeggiata per Siena e i due percorsi facoltativi), suddiviso in sei tappe per semplificarne la percorrenza e renderlo fruibile a tutti. Non presenta grandi difficoltà per quanto riguarda i dislivelli, anche se potrebbe presentarsi impegnativo per la lunghezza delle tappe. Per tutte le tappe e allegata una cartina e viene riportato un approssimativo tempo di percorrenza, la lunghezza, i dislivelli, la difficoltà e sono evidenziati i luoghi di maggior interesse.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.00 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci