libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Un folle volo. Note ed esercizi di critica empatica

Mimesis Edizioni

Sesto San Giovanni, 2008; br., pp. 238, cm 14x21.

ISBN: 88-8483-440-6 - EAN13: 9788884834409

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.3 kg


In questo volume atipico di critica l'autore sviluppa l'ipotesi che agli strumenti consueti e razionali della critica letteraria si possa affiancare con profitto un approccio empatico, che scaturisce da un accostamento emozionale profondo nei confronti del testo. La critica empatica vuole prendere sul serio l'affermazione paradossale di Rilke nelle "Lettere a un giovane poeta", quando sostiene che solo l'amore può tentare di avvicinarsi alla solitudine indicibile delle opere d'arte. Pur non essendo mai stato teorizzato compiutamente, un tale genere di critica trova consonanze con l'estetica di Bergson e Croce e traduzioni significative in diversi scrittori, da Du Bois in poi. Il volume affronta alcuni importanti autori otto-novecenteschi, adottando un'idea di poesia lirica intesa come capacità di ridurre la visione e come circuito parallelo alla realtà della vita ordinaria. L'appendice riprende un dialogo-intervista con Mario Luzi, del quale si riproduce una lettera autografa sull'approccio empatico usato dall'autore.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci