libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Napoli da sotto a sopra

Graf

Napoli, 2011; br., pp. 128.

ISBN: 88-89433-24-8 - EAN13: 9788889433249

Soggetto: Città,Cultura del Viaggio

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.61 kg


La Napoli di Gianfranco Gallo è la città dei contrasti: bene-male, fuori-dentro, sotto-sopra. Nel libro, i racconti descrivono una città da sempre martoriata da miseria, delinquenza e rassegnazione. Eppure nelle vicende dei personaggi di questa Napoli di sopra s'intravedono possibilità di salvezza, di riscatto. L'autore non è un narratore onnisciente, vive in prima persona ciò che racconta. È osservatore e lettore anch'egli. Nella seconda parte, invece, non è Gallo che scrive e racconta, ma il suo alter ego Giovanni Napolano. Un poeta metropolitano che scrive solo quando viaggia in metro. Il linguaggio è sgrammaticato, ma i concetti espressi sono ricchi di ironia e di sagace intuizione: "Se la mia bocca è ignorante, la capa è laureata", scrive. Dalla famiglia alla politica, dalla società ai versi poetici, Napolano accompagna il lettore in un viaggio nella Napoli di sotto, dove scorrono i vagoni della metropolitana e si toccano con mano le viscere della città.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.90 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci