libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Le sovrapposizioni

Giraldi

Bologna, 2023; br., pp. 350, cm 14x21.
(Uplit).

collana: Uplit

ISBN: 88-6155-951-4 - EAN13: 9788861559516

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.4 kg


Un uomo dalla vita professionale e personale ricchissima si trova inaspettatamente a fare i conti con una patologia debilitante precoce e improvvisa. Dopo l'abbandono del lavoro come ingegnere delle telecomunicazioni e con alle spalle un matrimonio fallito e tante storie sospese, si stabilisce in campagna nella casa del padre. Una abitudine lo ha sempre accompagnato: durante la sua vita, piena di viaggi e di incontri, ha raccolto ogni volta ricordi che poi, in maniera quasi maniacale, ha catalogato in scatoloni e raccoglitori, ognuno con un nome e una data. Biglietti aerei convivono insieme a biglietti d'amore, ticket di ristoranti con lettere d'addio. Quando la malattia è conclamata decide, finché le forze non gli mancheranno, di ritrovare quelle persone che hanno significato molto negli anni: così riapre a una a una quelle scatole, per ritrovare il filo delle storie passate, degli eventi non conclusi, degli affetti dimenticati, delle promesse mancate, disegna un itinerario con mete, nomi, ricordi. Aleggia sempre una figura chiave, Clara, sua moglie per tre anni ma sempre presente nella sua vita interiore, anche se appare negli ultimi anni anche Federica, donna irrisolta ma piena di energia. I luoghi e le emozioni si intrecciano, e gli anni scandiscono anche, indirettamente, i progressi avvenuti nelle comunicazioni globali degli ultimi trent'anni. Ogni scatola è un racconto a sé, una storia chiusa del passato che si rinnova nel ricordo del presente, eppure ognuna resta concatenata all'altra, perché il tempo detta l'accadere ma accompagna anche la memoria. Cosa cerca Marco: l'assoluzione per potersi congedare? Rivivere l'euforia degli anni giovanili? Cerca una scusa per proseguire a vivere nonostante tutto? O cerca semplicemente Clara dispersa nei decenni?

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci