libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Come Cucinare i Pesci di Acqua Dolce. 250 Ricette e Consigli Pratici

Tozzuolo

Perugia, 2099; br., pp. 170, cm 21x21.
(Cucina).

collana: Cucina

ISBN: 88-95229-14-2 - EAN13: 9788895229140

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.6 kg


Questa opera riguarda la cucina: una vera novità nel panorama della gastronomia ittica. Il ricettario che ci viene proposto è una preziosa guida per conoscere e cucinare il pesce di acqua dolce, presentata con gusto raffinato.
Quest'opera fa emergere la necessità di disporre di "pesce pronto-fresco" od anche, se si vuole, conservato; rilancia un progetto di grande interesse sia per i produttori che per i consumatori riguardante la lavorazione, trasformazione e commercializzazione del pesce d'acqua dolce inspiegabilmente abbandonato.
L'autore ha dimostrato con maestria che il prodotto pronto fresco o conservato - filetti, polpe, tranci di persico reale, di luccio, di carpa, di tinca, tinca affumicata, persino le quenelles - consente la preparazione di piatti raffinati, insomma una vera arte culinaria, ma "un'arte facile", cioè con difficoltà di preparazione alla portata di chi ama cucinare ed anche di chi più semplicemente deve preparare i pasti per sé, per la propria famiglia o per una collettività.
I prodotti prima ricordati si collocano sul mercato delle specialità gastronomiche e come tali hanno un successo assicurato poiché la domanda è in continua crescita; cala invece la richiesta di pesce intero grezzo, cioè non toelettato e diliscato.
La lavorazione del pesce in loco consentirebbe, inoltre, un notevole recupero di valore aggiunto a beneficio del produttore e più in generale dell'economia e dell'occupazione.
La valorizzazione dei prodotti ittici regionali al fine di incrementarne i consumi è una necessità interessati alla produzione.
Forse non si riflette abbastanza sulle potenzialità dell'acquicoltura integrata nel comparto agricolo. È un intervento necessario anche per vincere la sfida della qualità nel campo delle produzioni agro-alimentari.
Questo lavoro dimostra che anche la cucina del pesce d'acqua dolce a base di anguille, carpe, lucci, latterini, pesce persico, persico trota, tinche,trote appartiene ai giacimenti gastronomici del nostro paese.
Questo lavoro recupera la vecchia e tradizionale cucina concedendo necessariamente alle cuoche ed ai cuochi la propria fantasia. Insomma variazioni moderne su vecchie ricette.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

prenota


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci