libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Gio. Benedetto Castiglione Genovese. Il Grechetto a Roma. Committenza e opere

A cura di Orlando Anna e Francesco Rotatori.
Genova, 2023; br., pp. 304, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 150.00

Gio. Benedetto Castiglione Genovese. Il Grechetto a Roma. Committenza e opere

Costo totale: € 150.00 € 358.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Vincenzo Meucci

Co-Editore: Cassa di Risparmio di Firenze.
Firenze, 2015; cartonato, pp. 304, ill. col., cm 25x29,5.
(Arte).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 50.00)

Vincenzo Meucci

Giovan Antonio Dosio Da San Gimignano Architetto e Scultor Fiorentino tra Roma, Firenze e Napoli

A cura di Emanuele Barletti.
Fotografie di BACHerin Paolo e Saverio De Meo.
Prima edizione 2011.
Firenze, 2011; ril., pp. 844, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 98.00)

Giovan Antonio Dosio Da San Gimignano Architetto e Scultor Fiorentino tra Roma, Firenze e Napoli

Gherardo Bosio. Opera Completa 1927-1941

Firenze, 2016; br., pp. 368, ill. b/n e col., cm 23x28.
(Architetti del Novecento. Storia e archivi).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 60.00)

Gherardo Bosio. Opera Completa 1927-1941

chiudi

Memorie di una lunghissima vita ad occhi aperti

Palombi Editori

Roma, 2021; br., pp. 256, ill., cm 15x21.

ISBN: 88-6060-928-3 - EAN13: 9788860609281

Soggetto: Società e Tradizioni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.39 kg


Un'autobiografia scritta alla soglia del compimento del traguardo dei 90 anni di vita scritta da un uomo, Francesco Ragnoni, dalla vita professionale intensa all'interno della più grande azienda italiana partecipata dallo Stato, e studioso ed appassionato della storia dell'arte del nostro Paese che ha servito come Presidente dell'Accademia Statale di Belle Arti di Macerata. Per usare le sue stesse parole, Francesco Ragnoni è uno di quelli a cui mollare non piace proprio. È stato un bambino di una vivacità e di una precocità assolutamente fuori del comune e tutta la sua vita successiva è stata in proporzione a questo esordio. Ha visto tante e tante di quelle cose nella vita tra contraddizioni finte rivoluzioni, modi di vivere completamente mutati, libertà di pensarla come si vuole, coartata in ogni possibile occasione dal radicalismo chic e dal politicamente corretto, che volendo avrebbe potuto scrivere un volume quattro volte più ingombrante di quello scritto e per la fortuna dei lettori, ciò non è avvenuto.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci