libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Vestiti di carta. Le vite di Giorgio Vasari e lo Schilder-boeck di Karel von Mander

Libreria Editrice Orientalia

Roma, 2017; br., pp. 296, ill.

ISBN: 88-96851-14-9 - EAN13: 9788896851142

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.42 kg


Si narra che il pittore fiammingo Mabuse ricevette dal suo protettore una pezza di prezioso damasco con cui farsi confezionare un abito nuovo da indossare per l'arrivo dell'imperatore Carlo V. Ma, grande viveur qual era, vendette subito il tessuto e sperperò il denaro per soddisfare i suoi piaceri. Giunto il gran giorno, tuttavia, sfilò davanti a Carlo V con un elegantissimo abito damascato, subito notato dall'illustre ospite, che rimase ancor più meravigliato quando, toccandolo, scoprì che si trattava di un abito di carta bianca abilmente decorata. Le biografie dei maestri che contribuirono alla rivoluzione delle tecniche e degli stili dell'arte figurativa in Italia e nei Paesi Bassi durante il Rinascimento sono raccolte in due pietre miliari della storia dell'arte, le "Vite" di Giorgio Vasari (1550) e il "Libro della Pittura" di Karel van Mander (1604). Qui, oltre alla meticolosa descrizione delle opere pittoriche troviamo anche i caratteri, i sentimenti, le virtù e le stranezze dei maestri, in un indissolubile connubio fra arte e vita. "Vestiti di carta" ripercorre queste due opere enciclopediche mettendo in luce il valore letterario della biografia artistica.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci