libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La commissario non ama la poesia

Casa Editrice Ponte alle Grazie

Traduzione di F. Bruno.
Milano, 2011; ril., pp. 264, cm 15x21.
(Romanzi).

collana: Romanzi

ISBN: 88-6220-230-X - EAN13: 9788862202305

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.396 kg


Viviane Lancier è il commissario, pardon "la" commissario, della Terza divisione della polizia giudiziaria di Parigi. Prossima ai quarant'anni, reduce dall'ennesimo naufragio sentimentale e afflitta da qualche chilo di troppo, Viviane è tuttavia quel che si dice una donna di polso, a capo di una squadra di soli uomini, che non disdegna di strapazzare alla prima occasione. Ultimamente, poi, tende ad accanirsi sul suo nuovo tenente, Augustin Monot un tipo fascinoso, peccato quella sua fastidiosa passione per la letteratura -, soprattutto da quando l'ha trascinata in un caso davvero indigesto: la morte di uno strano mendicante noto come Victor Hugo, trovato in possesso di un sonetto inedito di Baudelaire. Stavolta, però, la commissario dovrà ricredersi e, nonostante l'avversione per la poesia, andare al fondo del mistero che si nasconde dietro versi seminatori di morte. Ricco di colti riferimenti letterari, "La commissario non ama la poesia" è un raffinato poliziesco con una protagonista di profonda umanità, che conquista per l'abilità investigativa e le debolezze umane.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 16.80

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci