libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Machiavelli moralista. Ricerche su fonti, lessico e fortuna

Liguori Editore s.r.l.

Ricerche su fonti, lessico e fortuna.
Napoli, 2006; br., pp. 164, cm 16,5x23,5.
(Critica e Letteratura. 71).

collana: Critica e Letteratura.

ISBN: 88-207-3990-9 - EAN13: 9788820739904

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.34 kg


Machiavelli moralista? Lungo il solco suggerito da Giovanni Macchia, Maria Cristina Figorilli ripercorre le opere del segretario fiorentino dagli Scritti politici minori ai Discorsi, dalle Istorie alle commedie, nel tentativo di andare al «fondo dell'anima». Una rilettura che si avvale anche del confronto con testi precedenti e contemporanei, tra cui il De remediis di Petrarca, il volgarizzamento di Donato Acciaiuoli delle Historiae di Leonardo Bruni e il Cortegiano di Castiglione. Partendo dalle scelte lessicali, l'autrice mette in rilievo la prospettiva morale del pensiero e il modo di argomentare di Machiavelli all'interno di una duplice visione: quella antropologica (legata soprattutto ad un orizzonte politico, in cui l'analisi dei comportamenti e delle passioni degli uomini viene ripensata attraverso una rilettura laica del pessimismo classico-cristiano) e quella più strettamente pedagogica (in cui la negatività della realtà esterna spinge comunque a misurarsi con regole e norme di comportamento che, fondate sugli exempla della storia, possano offrirsi come universali). Due aspetti diversi, ma intimamente collegati alla scrittura machiavelliana e alle sue strategie comunicative.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 16.49

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci