libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Bambini e ragazzi ad alto potenziale. Crescere con loro. Una guida per i genitori

RED Edizioni

Milano, 2024; br., pp. 128, ill., cm 14x21.
(Piccoli Grandi Manuali).

collana: Piccoli Grandi Manuali

ISBN: 88-573-1071-X - EAN13: 9788857310718

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.18 kg


Perché questo volume? Perché oggi il concetto di Q.I. è abusato e frainteso e con questo testo si intende sfrondarlo dai pregiudizi e dal mal-uso, completandone la definizione con caratteristiche non misurabili e con suggerimenti alle famiglie che riguardano non solo come individuare i doni cognitivi dei figli, ma come interpretarli, che cosa dedurne, come comunicare (oppure no) l'iperdotazione a scuola e come gestire a casa la loro formazione. I temi: QI: che cos'è, istruzioni per l'uso (interpretazione, pregiudizi, sospetti, disturbi psicologici, catene di "esperti"). Individuare, intuire nei bambini anche molto piccoli la presenza di particolari "doni", come viverli e farli vivere (anche ad esempio, ai fratelli). L'iperdotazione nascosta e l'iperdotazione apparente. I tratti distintivi e i rischi dell'iperdotazione. La valutazione: quando, come e da chi farla stilare. I test: come leggerli, che cosa dedurne, da tutti i punti di vista. Come presentarne il risultato a bambini e ragazzi. I doni non misurabili, cioè non evidenziabili alle scale di intelligenza: pensiero intuitivo, pensiero creativo, doni artistici. Come riconoscerli e come favorirne lo sviluppo. Come impostare la formazione fin dalla prima infanzia, ma anche in preadolescenza e adolescenza (che cosa evitare, che cosa e soprattutto come fare). Il rapporto con la scuola di ogni ordine e grado. I rischi dell'iperdotazione, come evitarli.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci