libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Proprietà intellettuale, diritto industriale e information technology

Il Sole 24 Ore Pirola

A cura di Sirotti Gaudenzi A.
Milano, 2017; br., pp. 560.
(Contabilità e Bilancio).

collana: Contabilità e Bilancio

ISBN: 88-324-9698-4 - EAN13: 9788832496987

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


La prima sezione del volume si occupa di come i più recenti progressi tecnologici abbiano condizionato la protezione delle opere dell'ingegno, costantemente messa in difficoltà dall'affermazione di strumenti capaci di replicare e diffondere il frutto della creatività umana. In particolare nel corso del lockdown causato dalla recente emergenza sanitaria, la comunicazione e la condivisione non autorizzate di materiali tutelati è divenuta prassi costante. Viene anche offerta una serie di indicazioni sulla disciplina del web e delle comunicazioni elettroniche. La seconda sezione del testo permette di acquisire una panoramica esaustiva della disciplina dei diritti d'autore, affrontando questioni di attualità, quali la protezione dell'opera di ingegno in rete, i rapporti tra social network e diritto d'autore, la responsabilità degli Internet Service Provider, il riconoscimento di nuovi dritti (come il diritto all'oblio). Le questioni vengono esaminate anche grazie alla soluzione di casi pratici e all'analisi dei provvedimenti giurisprudenziali nazionali ed europei. La terza sezione si occupa dei segni distintivi, grazie all'approfondimento della disciplina dei tre segni tipici disciplinati direttamente dal codice della proprietà industriale e dal codice civile: il marchio, la ditta e l'insegna. Si offre ampio spazio anche agli altri segni utilizzati in ambito commerciale grazie all'affermazione del c.d. «mercato unico digitale» e agli strumenti della società dell'informazione. Infatti, in rete è possibile reperire strumenti, quali i nomi a dominio o i titoli delle pagine dei c.d. social media, in grado di contrassegnare la presenza dell'imprenditore che opera servendosi dei nuovi mezzi di comunicazione. La quarta parte dell'opera si occupa delle principali questioni connesse alle invenzioni industriali e a i modelli di utilità, affrontando anche le novità legate al brevetto dell'Unione europea (non ancora operativo) e le difficoltà emerse nella protezione dei programmi per elaboratore e delle biotecnologie tramite lo strumento brevettuale. La quinta sezione è un'utile raccolta di aspetti operativi riferiti alla protezione della proprietà intellettuale e industriale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci