libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Baccanti

Rusconi Libri

A cura di Turra V.
Testo Italiano e Greco.
Santarcangelo di Romagna, 2023; br., pp. 512, cm 12x24.
(Classici Greci e Latini).

collana: Classici Greci e Latini

ISBN: 88-18-03851-6 - EAN13: 9788818038514

Soggetto: Teatro

Testo in: testi in  altro, italiano  testi in  altro, italiano  

Peso: 0.65 kg


Un gruppo di baccanti asiatiche entra in Tebe assieme a un sacerdote che si rivelerà essere lo stesso dio Dioniso che ha assunto transitoriamente natura d'uomo per portare in città un sommovimento mirante alla punizione del sovrano Penteo, che si oppone al rito, e alla sua rimozione definitiva. Le donne tebane fuggono sul monte cedendo al pungolo della follia dionisiaca che le punisce della passata miscredenza, e anche gli anziani che solitamente si mostrano più saggi, Cadmo e Tiresia, per motivi diversi decidono di non opporsi al culto nuovo. Dioniso e il suo corteggio hanno la meglio: Penteo viene ucciso dalla madre Agave durante il rito dionisiaco, la dinastia di Cadmo sarà esiliata da Tebe, Cadmo tramutato in serpente ritornerà in Grecia come aggressore capeggiando un esercito barbarico. Questa edizione delle Baccanti, corredata da un ampio saggio introduttivo e da numerose note di commento, mira sia all'interpretazione del dramma - di cui evidenzia la centralità del riconoscimento come seppur tardivo ritorno alla razionalità - sia all'interpretazione del dionisiaco, come fenomeno che viene indagato da molteplici punti di vista (l'effetto sulla psiche come delirio d'immagine; il rapporto non solo oppositivo rispetto al cristianesimo, ma anche le nuove riflessioni gnoseologiche sul cosiddetto cervello arcaico e la mente animale), sia alla ricostruzione del ruolo che le Baccanti hanno assunto nel pensiero occidentale (da Hölderlin all'hegeliana dialettica servo-padrone al pensiero dionisiaco nietzschiano con l'eterno ritorno dell'identico; a Girard; da Camus alle rivisitazioni di Yehoshua).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.00

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci