libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Novecento pedagogico italiano

Edizioni Studium

A cura di Chiosso G.
Roma, 2015; br., pp. 296, ill.
(La Cultura. 55).

collana: La Cultura

ISBN: 88-382-4374-3 - EAN13: 9788838243745

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.42 kg


Enzo Giammancheri (1927-2005), sacerdote, è stata una delle personalità più significative della Chiesa bresciana degli ultimi decenni. All'impegno pastorale affiancò un'intensa ed appassionata attività culturale e pedagogica svolta soprattutto in ambito editoriale con le case editrici La Scuola e Studium, mediante la direzione di riviste e di collane e come autore di monografie. In questo volume, sono raccolti per la prima volta i suoi saggi pubblicati sulla rivista "Pedagogia e Vita" tra il 1971 e il 1975, volti alla ricostruzione di alcune significative pagine della pedagogia del primo Novecento. Ne sono protagonisti, tra gli altri, Giovanni Gentile, padre Agostino Gemelli, Mario Casotti, Giuseppe Lombardo Radice, Gaetano Salvemini, Piero Martinetti. Il volume presenta più motivi di interesse e perfino di attualità. Attraverso una rigorosa documentazione che risulta tuttora esemplare, esso contribuisce, da un lato, a una più approfondita conoscenza di un fondamentale tornante storico dell'Italia tra l'età giolittiana e il sorgente fascismo; dall'altro, fornisce sia un'ampia materia per alimentare il dibattito ancora aperto sulla natura della pedagogia, sui suoi rapporti con le scienze dell'educazione, con una netta presa di posizione circa la sua intrinseca natura "umanistica" sia un'aperta denuncia del rischio che la pedagogia, allentati i rapporti con l'antropologia filosofica, si riduca a semplice metodologia didattica.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 23.75
€ 25.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci