libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Gio. Benedetto Castiglione Genovese. Il Grechetto a Roma. Committenza e opere

A cura di Orlando Anna e Francesco Rotatori.
Genova, 2023; br., pp. 304, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 150.00

Gio. Benedetto Castiglione Genovese. Il Grechetto a Roma. Committenza e opere

Costo totale: € 150.00 € 358.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Gio. Benedetto Castiglione Genovese. Il Grechetto a Roma. Committenza e opere

A cura di Orlando Anna e Francesco Rotatori.
Genova, 2023; br., pp. 304, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

Gio. Benedetto Castiglione Genovese. Il Grechetto a Roma. Committenza e opere

Giovan Antonio Dosio Da San Gimignano Architetto e Scultor Fiorentino tra Roma, Firenze e Napoli

A cura di Emanuele Barletti.
Fotografie di BACHerin Paolo e Saverio De Meo.
Prima edizione 2011.
Firenze, 2011; ril., pp. 844, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 98.00)

Giovan Antonio Dosio Da San Gimignano Architetto e Scultor Fiorentino tra Roma, Firenze e Napoli

Vincenzo Meucci

Co-Editore: Cassa di Risparmio di Firenze.
Firenze, 2015; cartonato, pp. 304, ill. col., cm 25x29,5.
(Arte).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 50.00)

Vincenzo Meucci

Gherardo Bosio. Opera Completa 1927-1941

Firenze, 2016; br., pp. 368, ill. b/n e col., cm 23x28.
(Architetti del Novecento. Storia e archivi).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 60.00)

Gherardo Bosio. Opera Completa 1927-1941

chiudi

Le ville romane residenziali del tardo antico in Sicilia. Caratteristiche culturali, sociali ed economiche

La Moderna

Enna, 2017; ril., pp. 248.

ISBN: 88-95693-83-3 - EAN13: 9788895693835

Soggetto: Architettura e Arte Civile,Saggi e Studi sull'antichità,Saggi Storici

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico

Luoghi: Italia,Roma,Sicilia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.31 kg


Le ville tardoantiche della Sicilia sono tra le più importanti e cospicue testimonianze archeologiche, per il prezioso contributo alla conoscenza dell'arte musiva, ma anche per la comprensione del fenomeno politico, sociale, economico che rende conto del sorgere di grandi ville in età tardoantiche in varie aree della Sicilia. Queste ville sono note soprattutto per gli splendidi mosaici pavimentali che li caratterizzano e li connotano come strutture di grande importanza storica ed archeologica, ma non devono essere guardate anche come monumenti sempre attuali nel tempo e che testimoniano una parte importante della storia della Sicilia tardoantica. La loro presenza si lega in modo indissolubile al modo di vivere, ai messaggi e all'ideologia che presiedono non solo alla stesura dei mosaici, ma anche alle "mode" architettoniche, agli arredi, ai modi e tecnica di produzione. Tale fenomeno denuncia precisi assetti sociali e criteri di distribuzione e organizzazione fondiaria, ma anche economici e politici che sono alla base della esistenza di tali ville e che caratterizzarono il IV e il V secolo d.C.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci