libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

In formazione stretta. Corso base di formazione per volontari Caritas

Edizioni La Meridiana

Molfetta, 2019; br., pp. 140.
(PArtenze.. per educare alla pace).
(Paceinsieme. alle radici dell'erba. 1).
(Paceinsieme. alle radici dell'erba. 1).

collana: PArtenze... per educare alla pace

ISBN: 88-6153-702-2 - EAN13: 9788861537026

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.67 kg


Questo libro nasce dall'esigenza di pubblicare una "guida" alla formazione per volontari Caritas, facendo seguito al percorso formativo biennale "In formazione stretta", messo a punto dalla Delegazione regionale Caritas Puglia, per i volontari delle équipe delle Caritas diocesane. La progettazione parte dall'affermazione centrale secondo cui "la formazione è cambiamento" all'interno di un percorso complesso, che passa dalla conoscenza di sé, dei propri limiti e delle proprie potenzialità. Pensare soltanto ad allargare le conoscenze ovviamente non è sufficiente, né sono sufficienti soltanto le competenze personali. È necessario anche saper agire insieme, pensare, progettare e stare in équipe. Anche il titolo di questo libro propone una dimensione che mette al riparo dalla deriva della performance individualista: "in formazione stretta", come fanno le anatre quando migrano. Lo stormo riesce a portare tutti gli individui che lo compongono verso la meta che nessuno, da solo, riuscirebbe a raggiungere, debole o forte, performante o fragile che sia. Perché il gruppo travalica la somma delle competenze dei singoli. In formazione stretta non pensa ad un progettista isolato, prestante, performante che occupi spazi, ma ad un volontario che si "trasformi" in animatore, capace insieme al gruppo di innescare processi che la comunità porterà avanti. Il testo offre al lettore, oltre alla struttura del percorso e alla metodologia, anche più di 30 schede operative, attività e strumentazioni per realizzare percorsi di formazione per volontari Caritas attraverso cooperative learning e didattica prosociale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.20
€ 16.00 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci