libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La generalessa e il generale

Gruppo Albatros Il Filo

Roma, 2021; br., pp. 118, cm 14,5x21,5.
(Nuove Voci. Imago).

collana: Nuove Voci. Imago

ISBN: 88-306-4529-X - EAN13: 9788830645295

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Siamo giunti al consueto appuntamento con il nostro Autore, Domenico Di Paolo, il quale ci propone un testo veramente esilarante: "La Generalessa e il Generale". Questa volta prende di mira le Forze Armate e quel che c'è dietro ai meccanismi complicati di un ambiente legato a schemi precisi e indissolubili. Il rapporto epistolare tra Sera?no e il nonno, è molto indicativo, Sera?no racconta a suo modo, con un linguaggio piuttosto bizzarro, le gesta di un esercito un po' sgangherato, nel quale soldati confusi da direttive, il più delle volte approssimative, agiscono in modo alquanto vago, ma improvvisamente un esercito di Amazzoni bellissime arriva al Distretto Militare... scompiglio e trepidazione tra i soldati danno origine a situazioni paradossali e inconsuete che vanno a caratterizzare momenti veramente divertenti. Domenico Di Paolo sorprende sempre, ogni volta le sue storie propongono temi attuali, il testo volge uno sguardo di attenzione verso il Virus Male?cus che imperversa in tutto il mondo, e la sua preoccupazione verso chi non ha la responsabilità per a?rontarlo in modo adeguato.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.90

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci