libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Tecniche grafiche di analisi e rappresentazione dei dati

Franco Angeli

Milano, 2010; br., pp. 304.
(Metodologia delle Scienze Umane. 20).

collana: Metodologia delle Scienze Umane

ISBN: 88-568-2214-8 - EAN13: 9788856822144

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.344 kg


Le tecniche di rappresentazione grafica usate nelle scienze sociali consistono prevalentemente negli strumenti della c.d. business graphics (in genere grafici a barre, a torta o a linee) al fine di una presentazione dei dati più accattivante, specialmente nel caso in cui ci si debba rivolgere ad un pubblico non esperto. Non si deve sottovalutare il contributo di chiarezza espositiva che ne deriva (se i grafici sono costruiti ed usati in modo appropriato); si tratta però di applicazioni assai limitate di strumenti che hanno invece grandi potenzialità, specialmente sul versante dell'analisi dei dati. In questo volume, dopo un excursus storico sull'invenzione e l'impiego dei grafici, viene trattato il tema della natura dei grafici e degli scopi per i quali essi vengono realizzati: veicolare ed esaminare una mole, spesso molto elevata, di informazioni (che diventano dati una volta che l'informazione è stata codificata ed inserita in una matrice) in modo compatto, accurato, adeguato e facile da comprendere, anche al fine di mostrare rapporti di causa-effetto o permettere corrette comparazioni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 37.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci