libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

L'Impero. Anima profonda dell'Europa

Iniziative Editoriali Il Cerchio

Rimini, 2004; br., pp. 144, ill. col.
(Avallon - L'uomo e il Sacro. 53).

collana: Avallon - L'uomo e il Sacro

Soggetto: Saggi Storici

Periodo: Nessun Periodo

Luoghi: Europa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.69 kg


Il tema dell'archetipo imperiale nella storia religiosa e sociale dell'Europa è stato affrontato da un lato cronologicamente (nel tentativo di tracciare almeno un'introduzione alla "storia dell'Idea imperiale" europea), e nel contempo comparativamente, con uno specifico e particolare riguardo alla tradizione Imperiale del Giappone.

La prima "pista di lavoro" procede da un contributo di Nuccio d'Anna sul tema Alle radici dell'Imperium: Gens Julia, Troiae lusus e sovranità e continua con i seguenti contributi:
Cristian Guzzo, ROMA VICTRIX. La religiosità militare romana delle Legioni, dalla Repubblica all'Impero.
Luigi G. De Anna, La vocazione Imperiale del Toson d'Oro.
Maurizio Mecozzi, Federico II Imperatore.
Fabio Martelli, Ideologia Imperiale e correnti messianiche alla vigilia della guerra dei Trent'anni,
per terminare con la riproposizione, ovviamente autorizzata dall'Autore, di quattro preziosi articoli di S.A.I.R. l'On. Otto von Habsburg, Presidente dell'Unione Paneuropea Internazionale, da troppo tempo indisponibili in lingua italiana e riuniti sotto il titolo collettivo di "Europa Imperiale":

- Impero e diritto.
- Imperatori dell'Occidente.
- Il regno al centro d'Europa.
- Condottiero dell'Impero (Eugenio di Savoia).

Il percorso comparativo comprende invece i due saggi di Nobushige Hozumi La Casata imperiale nella Tradizione giapponese (1941) e di Marco Del Bene, Tradizione e modernità del sistema imperiale nel Giappone moderno.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci