libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Giulio Cesare Procaccini. Life and works

A cura di D'Albo O. e Brigstocke H.
Testo Inglese.
Torino, 2020; ril., pp. 526, ill. b/n, tavv. b/n e col., cm 24x34.
(Varia).

prezzo di copertina: € 90.00

Giulio Cesare Procaccini. Life and works

Costo totale: € 90.00 € 810.97 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Jacopo Bassano. Vol. 1: Jacopo Bassano. Scritti (1964-1995)

A cura di Romani V.
Padova, 1995; 2 voll., br. in cofanetto, pp. 850, 367 ill. b/n e col. num. n.t., cm 25x34.
(Università di Padova. Dipartimento di Storia delle Arti Visive e della Musica. Pittura del Rinascimento nell'Italia Settentrionale. 2).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 237.57)

Jacopo Bassano. Vol. 1: Jacopo Bassano. Scritti (1964-1995)

Jacopo Bassano. Tavole (1531-1568)

A cura di Ballarin A.
Padova, 1996; 3 voll., ril. in cofanetto, pp. 1412, ill., tavv. col., cm 25x34.
(Università di Padova. Dipartimento di Storia delle Arti Visive e della Musica. Pittura del Rinascimento nell'Italia Settentrionale. 3).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 483.40)

Jacopo Bassano. Tavole (1531-1568)

chiudi

Renzo Zavanella, 1900-1988. Architettura, design, tecnologia

Scripta - Comunicazione Editoria

Trento, 2019; br., pp. 648, ill., cm 24x30.
(Studi e Ricerche).

collana: Studi e Ricerche

ISBN: 88-98877-97-8 - EAN13: 9788898877973

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 3.73 kg


Lo studio dei materiali del Fondo Renzo Zavanella (conservato presso l'archivio CSAC di Parma) ci restituisce il quadro di un'opera straordinariamente articolata e multiforme che rappresenta, in tutta la sua originale complessità, un significativo tassello del Novecento architettonico italiano.
Nato a Mantova allo scoccare del Secolo breve la sua vicenda, che si svolge quasi tutta a Milano, costituisce un capitolo sostanzialmente obliterato del grande romanzo dell'architettura del Novecento. Tra le due guerre collabora con Gio Ponti e Luciano Baldessari ed è "compagno di strada" di alcuni dei maggiori protagonisti della cultura architettonica e artistica italiana: più direttamente con Enrico Ciuti, Lucio Fontana (col quale realizzerà piccoli capolavori di architettura funeraria al Monumentale di Milano), Raffaello Giolli, Giulio Minoletti, Giuseppe Pagano, Edoardo Persico, Agnoldomenico Pica; più marginalmente Franco Albini, Ignazio Gardella, Giancarlo De Carlo, Carlo De Carli, Ernesto Nathan Rogers, Marco Zanuso.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci