libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Porcellane italiane dalla Collezione Lokar. Italian Porcelain in the Lokar Collection

Silvana Editoriale

Trieste, 21 ottobre 2012 - 31 gennaio 2013.
Trieste, Museo Arti Orientali, 25 novembre 2013 - 30 gennaio 2014.
A cura di D'Agliano A.
Testo Italiano e Inglese.
Cinisello Balsamo, 2013; ril., pp. 288, 300 ill. col., tavv. col., cm 23x28.

ISBN: 88-366-2715-3 - EAN13: 9788836627158

Soggetto: Arte Vetraria,Arti Decorative (Ceramica, Porcellana, Maiolica),Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Italia

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 0.65 kg


Giovanni Lokar, noto imprenditore triestino, è da decenni un appassionato collezionista di porcellane italiane ed europee. Questo volume, che testimonia la cultura, lo studio e la curiosità del collezionista, presenta il catalogo generale della sezione italiana della raccolta: esemplari di grande bellezza e rarità, che spiccano per la varietà dei decori e per l'impronta stilistica che caratterizza ogni manifattura. L'interesse di Lokar per la porcellana del primo Settecento è rivolto in particolare verso le manifatture venete, dai pionieri Vezzi a Hewelcke, Cozzi, Antonibon - delle quali possiede oggetti assai rari che nulla hanno da invidiare alle importanti porcellane d'Oltralpe -, e fabbriche meno note, come Vicentini dal Giglio e Fontebasso. Un'altro gruppo di rilievo è costituito dalle porcellane Ginori, cui si aggiungono pezzi napoletani, nonché esemplari delle più tarde manifatture di Vinovo e del savonese Jacques Boselly.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 38.00
€ 40.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci