libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

In castello quel giorno, d'improvviso

Edizioni Panda di Tralli Andrea

Noventa Padovana, 2009; br., pp. 224.

ISBN: 88-88852-84-0 - EAN13: 9788888852843

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.08 kg


Nell'anno in cui ricorre il V centenario della morte di Giorgione viene pubblicato il romanzo "In castello quel giorno, d'improvviso", dove il fulcro narrativo è rappresentato da una delle più celebri opere del pittore nativo di Castelfranco Veneto, ovvero la Pala d'altare raffigurante la Madonna con bambino tra i santi. Le dolorose vicende umane di due padri appartenenti a tempi diversi, distanti tra loro molti secoli, si incrociano in una vecchia casa con trifora situata all'interno delle mura di Castelfranco e trasmigrano l'una nell'altra in un rimando continuo tra passato e presente. Beppe Tonon, il padre "contemporaneo", che vive l'esperienza della perdita del figlio amato e del quale cerca di rievocare la presenza nell'abitazione dove entrambi hanno vissuto, si imbatte misteriosamente in un'altra inspiegabile presenza, quella di un giovane morente vissuto alla fine del XV secolo. Si tratta di Matteo, figlio del condottiero Tuzio Costanzo. Un personaggio storico quest'ultimo, legato alla corte asolana della regina Caterina Cornaro e committente dell'opera giorgionesca: è il secondo padre, quello "antico". Due personaggi diversi, eppure accomunati dall'esigenza di comprendere il senso e accettare gli eventi che il destino ha loro riservato. Intorno ad essi si muovono altre figure appartenenti alla Castelfranco di ieri e di oggi, la damigella Cataruzza, madonna Isabella, Flora, Giulio Macola, la giovane Francesca, che caratterizzano ambienti più simili tra loro di quanto si possa pensare.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.77
€ 14.50 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci