libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

L'Amaro Calice. Il Segreto dell'Empia Reliquia

C&P Adver Effigi

Arcidosso, 2013; br., pp. 128, ill., cm 12x16,5.
(Narrazioni. 32).

collana: Narrazioni

ISBN: 88-6433-349-5 - EAN13: 9788864333496

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.117 kg


Giuda è rimasto nell'immaginario collettivo il traditore per eccellenza. Essere un Giuda è il massimo dell'offesa per chi compie un tradimento, che è la cosa peggiore che un uomo possa fare nei confronti di chi ha in lui fiducia. Oltre a quella di Matteo esistono molte altre versioni sulla morte del traditore di Gesù, e sul suo "ingaggio". Se ne parla negli Atti degli Apostoli, nella narrazione di Giuseppe d'Arimatea, nel Vangelo Arabo dell'Infanzia, in un vangelo apocrifo, nei frammenti di Papia di Gerapoli e infine nel Vangelo di Giuda, recentemente scoperto e reso di pubblico dominio. Qui l'Apostolo Giuda non viene visto come traditore, ma come chi, rispondendo ad una precisa richiesta di Gesù, si sacrifica consegnandolo ai suoi persecutori per fare in modo che, come era stato scritto nelle Sacre Scritture, avvenisse il sacrificio del Figlio di Dio fattosi uomo, consegnandosi poi lui stesso alla Storia come il più efferato dei Traditori, maledetto per sempre dalla cristianità. Non un sacrificio da poco, per tutt'e due!

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci