libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Musei di carta. Esposizioni e collezioni d'arte nella letteratura contemporanea

Edizioni Carocci

Roma, 2022; br., pp. 136, cm 12x24.
(Lingue e Letterature Carocci).

collana: Lingue e Letterature Carocci

ISBN: 88-290-1675-6 - EAN13: 9788829016754

Soggetto: Restauro Tecniche di conservazione Beni Culturali

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


Il dialogo tra la letteratura e il museo si configura come una fonte eterogenea di temi e di soluzioni formali e retoriche. Indagando le rappresentazioni narrative di una serie di spazi museali all'interno di un corpus di opere - tra cui grandi classici come La nausea di Sartre, Il giovane Holden di Salinger, Le città invisibili di Calvino, ma anche lavori più recenti quali Il pappagallo di Flaubert di Julian Barnes, Il museo dell'innocenza di Orhan Pamuk e Città aperta di Teju Cole -, il volume traccia una mappa che tiene conto sia del ruolo del museo, sia delle modalità attraverso le quali i testi plasmano e risemantizzano tale dispositivo tra le pieghe delle narrazioni. A partire dalle pagine scritte, Musei di carta propone un percorso che mette a fuoco i punti di contatto non solo con determinati contesti culturali e sociali, e con questioni teorico-critiche interne alla parola letteraria, ma anche con apparati visuali che tendono a oltrepassare i confini della scrittura contribuendo a porne in rilievo le inesauribili potenzialità espressive.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.20
€ 16.00 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci