libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Di vita non si muore

Milieu

Cerasolo Ausa di Coriano, 2023; br., pp. 256, ill., cm 12x24.
(Ombre Rosse).

collana: Ombre Rosse

EAN13: 9791280682468

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


Chi era Carlo Giuliani? In tanti conoscono gli ultimi attimi della sua vita, interrotta in Piazza Alimonda a Genova il 20 luglio 2001. Ma qual era la vita di Carlo, le sue passioni, le sue inquietudini? Del G8 di Genova e di ciò che è successo, si sa quasi tutto. Tante, in questi vent'anni, sono state le ricostruzioni, le inchieste e i film, quasi sempre incentrati su ciò che è accaduto in quei giorni di luglio. Per capire e per comprendere cosa fosse "l'altro mondo possibile", bisogna scoprire anche chi era Carlo e il suo modo libero e non etichettabile di fare della visione politica e del proprio modo di vivere una cosa sola. "Carlo vive", è scritto sui muri di molte città in tutto il mondo, e ha trasformato Carlo Giuliani in un simbolo. Dopo aver ascoltato per anni i tanti racconti di chi lo ha conosciuto da vicino, in particolare Elena e Haidi Giuliani, gli autori di Pino, Vita accidentale di un anarchico. ricostruiscono per la prima volta tutta la vita di Carlo attraverso un film che diventa contemporaneamente un libro. Di vita non si muore mescola diversi generi: basato su una sceneggiatura tratta dai ricordi di Elena e Haidi Giuliani e di chi ha conosciuto Carlo da vicino, sarà anche un documento storico, con un ricco materiale fotografico e una graphic novel, grazie al lavoro di un team di disegnatori. L'uscita del film e del libro saranno accompagnate da una lunga serie di presentazioni e proiezioni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.90

prenota


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci