libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Mondo e dizione. La poesia in Gran Bretagna e Irlanda dal 1945 a oggi

Edizioni ETS

Pisa, 2008; br., pp. 592, cm 17x24.
(Percorsi. 18).

ISBN: 88-467-2022-9 - EAN13: 9788846720221

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Europa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


La prima parte del volume ripercorre la storia della poesia britannica e irlandese dal 1945 ai nostri giorni. Si delineano i percorsi creativi dei poeti affermatisi fra le due guerre, come Dylan Thomas, Hugh MacDiarmid e David Jones, per giungere sino al vivace scenario contemporaneo, animato da presenze come Paul Muldoon, James Fenton, Carol Ann Duffy e Simon Armitage, oltre che da personalità più mature e spesso carismatiche come Tony Harrison, Douglas Dunn, Jeremy Prynne e Thomas Kinsella.
Particolare attenzione è rivolta alle opere, lo stile e le idee dei maggiori poeti del dopoguerra: Philip Larkin, Ted Hughes, Sylvia Plath, Basil Bunting, Geoffrey Hill, Seamus Heaney, Derek Mahon..., la cui produzione è studiata in riferimento ai dibattiti letterari del momento e al susseguirsi di movimenti o tendenze: il Movement, il Group di Londra e quello di Belfast, l'Espressivismo, la poesia concreta, quella femminista e post-coloniale, il Postmoderno, i poeti 'marziani', la New e Next Generation...
Nella seconda parte del libro, una serie di saggi monografici e di analisi ravvicinate sposta l'attenzione su singole opere o autori. Si interpretano testi che, come Briggflatts di Bunting, hanno segnato momenti decisivi nella letteratura anglofona del dopoguerra, o, comunque, opere maestre di poeti come Ted Hughes, Sylvia Plath e Louis MacNeice.
Filo rosso dell'intero volume è l'assunto che la poesia presentifica metaforicamente il mondo in cui viviamo e con esso interagisce a livello conoscitivo, etico ed estetico, anche attraverso gli strumenti dello stile e della dizione.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 33.25
€ 35.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci