libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Enti non profit. Prontuario operativo

Maggioli Editore

Santarcangelo di Romagna, 2019; br., pp. 604, cm 17x24.
(Non Profit).

collana: Non Profit

ISBN: 88-916-3719-X - EAN13: 9788891637192

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.88 kg


Strutturato in forma di prontuario, il testo è dedicato ai vari enti che fanno parte del cosiddetto "Terzo Settore" (associazioni, fondazioni, comitati, organizzazioni di volontariato, Onlus, imprese sociali, ecc.) e ne analizza tutti gli aspetti civilistici e fiscali, senza tralasciare quelli relativi all'attività di controllo contabile e agli obblighi di rendicontazione. La trattazione - intervallata da numerosi schemi ed esempi che ne facilitano la consultazione - si distingue per l'efficacia dei riquadri di approfondimento (la normativa, la giurisprudenza, le f.a.q., le avvertenze, il cavillo, la prassi, le tabelle riassuntive, la casistica pratica), ideati per fornire al lettore ulteriori spunti di riflessione sugli argomenti esaminati. Online: un formulario con oltre 200 facsimile di atti e schemi personalizzabili e stampabili. Questa edizione - che tiene conto delle novità fiscali previste nella Legge di bilancio 2019 - è stata aggiornata con i nuovi termini per gli adeguamenti statutari di cui al Decreto crescita (D.L. 30 aprile 2019, n. 34, convertito in Legge 28 giugno 2019, n. 58) e con i recentissimi Decreti ministeriali che dettano le Linee guida per la redazione del bilancio sociale (G.U. n. 186 del 9 agosto 2019) e per la valutazione dell'impatto sociale delle attività degli ETS (G.U. n. 197 del 23 agosto 2019). L'edizione contiene anche i principali chiarimenti ministeriali, forniti mediante circolari e note, di cui si segnalano quelle attinenti alle più rilevanti tematiche: attività di interesse generale svolte dalle ex Ipab (Circolare dell'Agenzia delle entrate del 10 aprile 2019, n. 8/E); statuto degli ETS e attività di interesse generale (Nota del Ministero del lavoro del 12 aprile 2019, n. 3650); attività di culto ed ETS (Nota del Ministero del lavoro del 15 aprile 2019, n. 3734); computo dei lavoratori svantaggiati nell'impresa sociale (Nota del Ministero del lavoro del 3 maggio 2019, n. 4097); adeguamenti statutari degli ETS (Circolare del Ministero del lavoro del 31 maggio 2019, n. 13).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci