libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Dal Palladio al Sacco di Baghdad

La Caravella Editrice

Caprarola, 2020; br., pp. 294, cm 13,5x20.
(Il Mare. 106).

collana: Il Mare

ISBN: 88-6827-357-8 - EAN13: 9788868273576

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.66 kg


Esiste una linea sottile a collegamento di episodi diversi fra loro. Un tracciato e verità che tutti dovrebbero conoscere, architetti e non. Tra i personaggi centrali di questa ricognizione, Henry Wotton, ambasciatore e divulgatore nonché proto-agente 007 al servizio segreto di Sua Maestà James I, re d'Inghilterra. Wotton acquisisce i disegni del Palladio, ne divulga i Quattro Libri e nel 1624 pubblica "The elements of Architecture". Ma la missione che il sovrano ha in mente per il disinvolto ed intellettualmente inquieto diplomatico supera di gran lunga la fantasia. La portata, devastante. La potenza, ben oltre quella delle fictions sull'M16... Uno strappo rescinde il nesso con la prospettiva storica del proprio legato culturale. Un colpo di piccone l'annienta. Azioni alterne accomunano il progetto mondialista dell'Occidente sviluppato con il globalismo religioso del mondo islamico attraverso il proprio braccio armato jidahista. "Dal Palladio al sacco di Baghdad" è un'indagine nel nucleo nichilistico dell'Occidente attraverso cui transitano le eredità culturali e dove si annidano i maggiori pericoli per la società civile e per i diritti dell'uomo. Si chiarisce il linguaggio profetico di "Ornamento e Delitto" (Adolf Loos, 1908), il senso vero dei pericoli dell'arte e della condanna che pronunciò Platone nella Repubblica (380 a.C.), si demistifica lo stereotipo che la bellezza salverà il mondo. Vengono prese le distanze dalla funzione di fruitori di una versione estetizzante della vita, dal ruolo di organizzatori di una sostenibilità a carattere edonistico in seno al milieu del nostro tempo

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.20
€ 16.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci