libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il giallo dei due Dante Alighieri. Un eclatante caso di omonimia nella Firenze del XIII secolo

Firenze Libri - Maremmi Editori

Firenze, 2008; br., pp. 80.
(Collezione Firenze).

collana: Collezione Firenze

ISBN: 88-7256-149-3 - EAN13: 9788872561492

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.38 kg


"La storia non si snoda come una catena di anelli ininterrotta. In ogni caso molti anelli non tengono...". Così Eugenio Montale suggerisce la forma mentis ideale con cui avvicinarsi al corso degli eventi, spesso un labirinto che richiede notevole ingegno per non incorrere nelle sue insidie. Il giallo dei due Dante Alighieri appare sintomatico in tal senso, poiché tenta di forzare uno di quegli anelli deboli, e rivela un'incredibile vicenda che, da sette secoli, è rimasta sconosciuta ai più: nella Firenze del XIII secolo vivevano due persone che portavano identico nome e cognome: Dante Alighieri! Uno poeta e l'altro notaio, uno guelfo bianco e l'altro nero, uno dal volto iconograficamente definito da mille artisti sul modello giottesco del Bargello di Firenze, e l'altro dal volto (forse) misterioso. Tuttavia, fondendo e confondendo le opere dell'uno e quelle dell'altro, la storia è riuscita, maliziosamente, a farne un monumento unico, per innalzare il poeta alle stelle e sprofondare il notaio in un oblio secolare da cui, solo ora, sta riemergendo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci