libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Giustizia sociale e politica costituzionale nel pensiero di Bruce Ackerman

Giuffrè Editore

Milano, 2015; br., pp. CXCIV-13, cm 17x24.
(Università degli Studi "Magna Graecia" di Catanzaro. Dipartimento di Scienze Giuridiche, Storiche, Economiche e Sociali).
(Università degli Studi "Magna Graecia" di Catanzaro. Dipartimento di Scienze Giuridiche, Storiche, Economiche e Sociali. 23).

collana: Università degli Studi "Magna Graecia" di Catanzaro. Dipartimento di Scienze Giuridiche, Storiche, E

ISBN: 88-14-20917-0 - EAN13: 9788814209178

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.04 kg


Il volume propone una ricostruzione critica delle principali linee di ricerca del pensiero di Bruce Ackerman, autorevole voce liberale nell'attuale dibattito giusfilosofico americano ed internazionale. Innanzitutto si sofferma ad analizzare il metodo del dialogo neutrale, sviluppato nel lavoro La giustizia sociale nello stato liberale, quale via procedurale in grado di gestire pacificamente la lotta per il potere e di garantire a ciascuno l'autonomia morale. Quindi procede alla disamina della trilogia We the People per mettere in rilievo il modo in cui è possibile, sul piano delle istituzioni giuridiche, assicurare l'autodeterminazione collettiva allorché la politica rappresentativa appare sempre più distante dalla volontà popolare. Ricompone, così, il dimostrare la centralità e l'attualità del principio di sovranità popolare. Il quadro delle questioni teoriche è completato con la riflessione dedicata alle sfide e ai pericoli della democrazia a causa del terrorismo episodico, che consente di rilevare come la tendenza a fronteggiare l'emergenza attraverso metodi contrari allo Stato di diritto costituisce il sintomo evidente di un orientamento antidemocratico, a cui porre rimedio mediane l'individuazione di chiari strumenti istituzionali.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci