libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Continuità aziendale e tutela del credito. Il finanziamento bancario all'impresa in crisi

ESI - Edizioni Scientifiche Italiane

Napoli, 2020; br., pp. 420.
(Pubblicazioni della Scuola di Specializzazione in Diritto Civile dell'Università di Camerino. 172).

collana: Pubblicazioni della Scuola di Specializzazione in Diritto Civile dell'Università di Camerino

ISBN: 88-495-4227-5 - EAN13: 9788849542271

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.61 kg


Testo e contesto sono vasi comunicanti nella prospettiva di un'indagine consapevole sulla portata e sui limiti della vigente disciplina dei finanziamenti all'impresa in crisi. La materia è, invero, costantemente influenzata dalle reiterate riforme delle procedure per la soluzione della crisi - progressivamente orientate dal principio di continuità aziendale - nonché dalle sofferte vicende di un'economia di mercato sempre più spesso condizionata da eventi imprevedibili, causa di crisi sistemiche. In parallelo, incide sulla materia anche il vivace processo di rinnovazione del mercato del credito europeo, ispirato a regole comuni di stabilità ed efficienza interna, ma altresì chiamato a svolgere funzioni di presidio del (e di allerta sullo) equilibrio economico-finanziario dei soggetti beneficiati. Su questo intricato sfondo di riforme e di interessi in concorso si colloca l'opera di ricostruzione dell'interprete necessaria a sciogliere nodi applicativi importanti, da quello del possibile difetto di coordinamento tra le diverse discipline a quello delle loro persistenti lacune. Non solo, una lettura costantemente ispirata alla ratio della conservazione del valore aziendale si rivela essenziale per affrontare il problema, in certo senso opposto, del rischio di un'applicazione eccessiva, i.e. abusiva, delle norme incentivanti il sostegno finanziario dell'impresa in crisi, richiamando i maggiori protagonisti della vicenda, ossia le banche, a un esercizio responsabile e funzionalmente orientato della propria attività di erogazione del credito.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 56.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci