libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La nullità del provvedimento amministrativo. Cause ed effetti tutela innanzi al giudice amministrativo

Neldiritto.it

Roma, 2014; br., pp. XV-228, cm 17x24.
(I Focus di Neldiritto).

collana: I Focus di Neldiritto

ISBN: 88-6657-309-4 - EAN13: 9788866573098

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.29 kg


Il presente lavoro intende proporre un inquadramento sistematico della nullità riferita al provvedimento amministrativo, a seguito dei recenti interventi normativi (quali l'introduzione dell'art. 21 septies nel corpo della L. n. 241/1990 nel contesto della riforma operata con L. n. 15/2005 e l'inserimento di una specifica previsione - art. 31, co. 4 - nel codice del processo amministrativo). Il disposto normativo non agevola l'opera di ricostruzione sistematica dell'istituto. Da una parte, l'art. 21 septies si limita alla mera elencazione delle cause di nullità, peraltro indicate mediante formulazioni generiche evocative di concetti indeterminati (quali gli elementi essenziali del provvedimento ed il difetto assoluto di attribuzione), mentre è assente qualsiasi riferimento al regime giuridico del vizio. Allo stesso modo l'art. 31 c.p.a., pur suggellando l'ingresso dell'azione di nullità nel processo amministrativo, nel regolamentare gli aspetti di tecnica processuale, si limita ad assoggettare l'azione ad un termine di decadenza di 180 giorni, mentre conferma il regime dell'imprescrittibilità per l'attivazione degli altri strumenti (eccezione di parte, rilievo d'ufficio). Nel proporre un inquadramento sistematico dell'istituto, l'indagine offre l'occasione di misurarsi con concetti fondamentali per lo studio della materia, quali la teoria generale del provvedimento, la carenza di potere e il giudicato amministrativo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci