libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Lina Bo Bardi in Italia

Forma Edizioni

Firenze, 2019; br., pp. 144, cm 13x21.

ISBN: 88-99534-97-7 - EAN13: 9788899534974

Soggetto: Architetti e Studi

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Il volume indaga gli inizi professionali in Italia di una tra le più note protagoniste femminili dell'architettura contemporanea, Lina Bo Bardi (Roma 1914 - São Paulo 1992). La sua opera, espressa in molteplici ambiti - dall'architettura al design, dall'urbanistica alla scenografia, dall'ideazione di gioielli e costumi alla museografia, dalla didattica all'attività editoriale - è estremamente creativa e personale, improntata a una ricerca continua che non ha mai prodotto cristallizzazioni del linguaggio, operando una sintesi propria e originale delle correnti architettoniche razionalista e organica. Nel suo Paese d'adozione, il Brasile, progetta e realizza tutte le architetture per cui è nota, oltreché allestimenti e scenografie, scrive il testo teorico Contribuição Propedêutica ao Ensino da Teoria da Arquitetura e porta avanti diverse iniziative editoriali e culturali. Ma ciò che realizza in Brasile ha forti legami con quanto acquisisce ed elabora in Italia. La monografia si concentra principalmente sui sei anni - dal 1940 al 1946 - che trascorre a Milano, per ricostruirne il percorso, le relazioni, le influenze, l'elaborazione di idee, l'esplorazione di temi. Dichiarazioni, interviste, scritti, disegni, progetti realizzati e non, costituiscono preziosi tasselli per ricostruire il suo periodo italiano, mentre le illustrazioni e i testi di riflessione teorica illustrano la sua teoria dell'architettura. Il libro approfondisce con rigore scientifico e leggerezza romanzata un periodo della vita di Lina Bo Bardi ancora poco indagato, restituendo la sua percorrenza in Italia ed inquadrandola nel relativo contesto culturale. È un contributo alla biografia di Lina e alla storia architettonica e culturale italiana.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci