libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il Caso Croce. Un delitto Mediatico all'Ombra della Madonnina

Ares

Milano, 2009; br., pp. 128, cm 13x19.

ISBN: 88-8155-473-9 - EAN13: 9788881554737

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.19 kg


Che cosa c'è di più noto a Milano della guglia della Madonnina? Eppure... come mai nessuno conosce il nome dell'architetto che la fece? Esiste forse una struttura coeva, al mondo, che possa esserle confrontata dal punto di vista dell'ingegneria? E da quello dell'arte tout-court? E perché così pochi critici contemporanei si sono pronunciati su quest'opera che concluse la storia progettuale di un celebre edificio che ancora a metà del XVIII secolo continuava a essere un "personaggio in cerca d'autore"?Nella prima parte del libro il lettore viene immerso nel vissuto umano che accompagnò la nascita della gran guglia con dialoghi di cui sono protagonisti alcuni nomi storici della Milano illuminista in episodi che fanno rivivere l'intensità di quelle dimenticate emozioni. Nella seconda parte l'autore presenta il frutto delle sue ricerche sui documenti, con ampi estratti da quelli del tempo fino agli scritti più recenti dei più importanti studiosi contemporanei. L'opera si conclude con una bibliografia e un'Appendice contenente, oltre alle relazioni con cui Croce presentò il suo progetto e Frisi lo avversò, un questionario destinato alle scuole medie superiori per consegnare alle giovani generazioni la verità sul conto del vulnus subìto dall'immagine di F. Croce e della gran guglia.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci