libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Rinascimento scolpito. Maestri del legno tra Marche e Umbria

Silvana Editoriale

Cinisello Balsamo, 2006; br., pp. 304, ill. b/n, 80 tavv. col., cm 23x28.
(Cataloghi Mostre).

collana: Cataloghi Mostre

ISBN: 88-366-0693-8 - EAN13: 9788836606931

Soggetto: Arte del Legno (Cornice, Intaglio, Mobili..),Scultura e Arti Decorative - Monografie

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Umbria e Marche

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.756 kg


Cinquanta opere provenienti dal versante orientale e occidentale dell'appenino umbro-marchigiano costituiscono il nucleo della mostra che la città di Camerino dedica alla scultura lignea rinascimentale del suo territorio.
Un'occasione per ammirare capolavori poco conosciuti, che ben si inseriscono nella vasta e sorprendente produzione artistica di quello che Roberto Longhi definì "Rinascimento umbratile".
La mostra, in particolare, illuminerà il lavoro di una delle botteghe principali, quella del Maestro della Madonna di Macereto, il cui influsso fu profondo e duraturo, e il cui corpus annovera veri capolavori, come L'Arcangelo Raffaele e Tobiolo, restaurato per l'occasione.
Il catalogo accoglie i testi critici di Raffaele Casciaro, Pier Luigi Falaschi, Francesca Coltrinari, Giuseppe Capriotti, Giordana Benazzi, Maria Giannatiempo Lòpez e Matteo Mazzalupi.
In appendice è proposto un saggio tecnico sui lavori di restauro e sulle novità emerse da questi interventi, e un regesto documentario.
Completano il volume indici e bibliografia.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci