libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Problema della normatività nel pensiero antico

Edizioni di Storia e Letteratura

A cura di Chiaradonna R. e Cardullo L. R.
Roma, 2022; br., pp. 164, cm 17x24.
(Studi di Storia della Filosofia Antica. 13).

collana: Studi di Storia della Filosofia Antica

ISBN: 88-9359-588-5 - EAN13: 9788893595889

Soggetto: Società e Tradizioni

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Il presente volume contiene in versione rivista e ampliata per la stampa le cinque relazioni che sono state presentate al Seminario annuale della Società Italiana di Storia della Filosofia Antica (SISFA), svoltosi a Genova nelle giornate del 24 e 25 gennaio 2020, con l'aggiunta di un sesto contributo, che ne completa e arricchisce il quadro. Il tema proposto dal Direttivo e accolto favorevolmente dall'assemblea dei soci nel corso del Seminario del 2019 è quello della norma o legge (nomos) nel pensiero antico. Si tratta dell'ottavo volume di Atti di questo importante appuntamento annuale della Società. Dopo aver dedicato l'incontro annuale a protagonisti o a scuole filosofiche, dai presocratici al Neoplatonismo, la Società ha rivolto la sua attenzione a temi che assumono una certa rilevanza nel pensiero filosofico antico, iniziando da logos e proseguendo con nomos, argomento del volume che qui presentiamo. I sei studi in esso contenuti affrontano il tema della normatività in autori dei secc. V e IV (dai pitagorici ad Aristotele), con la sola eccezione dell'ultimo saggio, che è dedicato alla lettura dello scetticismo da parte del filosofo novecentesco Giuseppe Rensi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 24.70
€ 26.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci