libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Nostalgie

Consulta Libri e Progetti

Illustrazioni di Pellecani E.
Reggio Emilia, 2012; br., pp. 184, ill., cm 14,5x20,5.

ISBN: 88-89156-80-5 - EAN13: 9788889156803

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.3 kg


Giancarlo Campioli ha già al suo attivo una nutrita schiera di sillogi poetiche, cui si sono recentemente unite due opere che trattano di filosofia "La classe operaia deve morire, 2010" e di matematica "La maledizioni dei numeri primi, 2011". Ma questa raccolta si differenzia dalle precedenti per "una sua superiore coerenza", come afferma Clementina Santi nell'introduzione. Tale qualificazione deriva dal fatto che i componimenti sono stati prodotti da Campioli in una "precisa stagione della vita", cioè il 2010 e il 2011, nel pieno di "una feconda, vitale e soddisfatta maturità". Le poesie di questo volume esprimono pensieri che "tornano a frugare negli anni della giovinezza, interpellano i ricordi e risvegliano i desideri, risuscitano emozioni che si ritenevano dimenticate, vanno a riaprire conti rimasti in sospeso". E ripercorrono lo scarto tra il presente e il passato prossimo e remoto, fra la vita di oggi e la coscienza di quanto in essa ci sia di inutile, di mancante, di precario, con un'analisi lucida e commossa, "senza sconti ma anche senza rancori". Il volume dispone di un introduzione di Clementina Santi e di illustrazioni originali di Elisa Pellacani.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci