libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Decrescita. Le cinque stelle spiegate ai Cinque Stelle

Consulta Libri e Progetti

Reggio Emilia, 2013; br., pp. 56, cm 16x23.

ISBN: 88-89156-57-0 - EAN13: 9788889156575

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.16 kg



Dopo "La classe operaia deve morire" (2010), Giancarlo Campioli affronta l'emergere di nuove forme di rivendicazione sociale e politica che trovano fondamento in interessi di classe.
L'analisi dell'autore propone una meditazione attenta su alcune forme di protesta che stanno polarizzando l'attenzione della popolazione mondiale, di cui sono espressione anche i "Grillini".
Da tali considerazioni deriva la constatazione che l'analisi degli avvenimenti del passato (la Storia) é sempre in grado di dare indicazioni e suggerimenti che é un errore assai grave trascurare.
Condotto sul filo di una rigorosa ricostruzione degli aspetti caratteristici della teoria marxista, questo contributo di Campioli considera la decrescenza una condizione per l'affermarsi di nuove classi e per affidare al materialismo storico il compito di guida per interpretare i cambiamenti in corso nella società. Si tratta di un'ipotesi di cambiamento che dovrebbe trovare accoglienza nel movimento dei Cinque Stelle, se questo fosse in grado di superare l'attuale approccio dilettantistico.
Anche con "Decrescita", Giancarlo Campioli lancia una pesante provocazione alle forze politiche che paiono fare riferimento alle teorie filosofiche di Marx.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.50
€ 10.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci