libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La questione indiana nel pensiero politico di Edmund Burke

Franco Angeli

Milano, 2008; br., pp. 208.
(Polit. e Storia. Dip. st. pol. Univ. La Sapien. 29).

collana: Polit. e Storia. Dip. st. pol. Univ. La Sapien

ISBN: 88-568-0250-3 - EAN13: 9788856802504

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.354 kg


La "questione indiana" occupò Edmund Burke per ventisette anni, dal 1767 fino al suo ritiro dal Parlamento nel 1794, ma lo impegnò in modo più intenso soprattutto negli ultimi quattordici anni della sua carriera politica. Quando nel 1772 Warren Hastings divenne Governatore del Bengala, l'attenzione della politica inglese era focalizzata principalmente sulle vicende delle colonie americane e il gruppo dei Whig di Rockingham - di cui Burke faceva parte - era sostenitore di una linea di non interferenza con gli affari della Compagnia delle Indie Orientali. Tuttavia, la serietà con cui Burke si dedicò ad approfondire la questione indiana, in qualità di membro della Commissione parlamentare istituita per elaborare delle relazioni dettagliate sull'esercizio del potere britannico in India, lo portarono ad acquisire sempre più consapevolezza dei gravi abusi commessi dalla Compagnia, pervenendo così alla conclusione che fossero urgenti e non più rinviabili delle riforme parlamentari volte a ristabilire il controllo del governo inglese sul territorio indiano. Partendo dall'esame degli scritti e dei discorsi burkeani elaborati tra il 1774 e il 1794, il presente studio intende mettere in risalto la rilevanza dei temi politici in essi contenuti, sottolineando come la questione indiana si inserisca in una linea di continuità col resto della sua vastissima produzione.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 24.50

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci