libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Tesori di Capodimonte. Dipinti e disegni lombardi, oggetti e porcellane dal Museo di Capodimonte di Napoli

Silvana Editoriale

Cremona, Museo civico Ala Ponzone, 26 ottobre 2005 - 17 aprile 2006.
Cremona, Museo Civico Ala Ponzone, 29 ottobre 2005 - 5 febbraio 2006.
Washington, National Museum of African Art, 9 maggio - 26 agosto 2007.
Cinisello Balsamo, 2005; br., pp. 160, 70 ill. col., cm 24,5x28.

ISBN: 88-8215-996-5 - EAN13: 9788882159962

Soggetto: Arte dei Metalli (Bronzo, Ferro, Peltro..),Arti Decorative (Ceramica, Porcellana, Maiolica),Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Pittura,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento,1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.738 kg


Il volume è il catalogo di un evento espositivo organizzato dall'Apic di Cremona in collaborazione con il Polo Museale Napoletano e con il museo di Capodimonte: un incontro fortunato che consente di dar luogo a un'inedita presenza a Cremona di capolavori assoluti della storia dell'arte lombarda, confluiti, per svariate vicende di spostamenti, acquisizioni ed eredità, nelle raccolte napoletane.
Le opere testimoniano la ricchezza e l'articolazione di un patrimonio artistico vasto, che annovera dipinti, disegni e oggetti di altissima qualità, fra cui spiccano gli esemplari di armi e armature milanesi. Il catalogo dei pezzi è accompagnato da un saggio della nota studiosa Mina Gregori, incentrato sull'analisi della produzione artistica lombarda, e da un intervento relativo alla storia delle collezioni di Capodimonte del soprintendente del Polo Museale Napoletano Nicola Spinosa. Fra gli artisti presenti in mostra si ricordano Andrea Mantegna, Giovan Battista Moroni, Sofonisba Anguissola, Antonio e Bernardino Campi, Callisto Piazza, Polidoro da Caravaggio, Giulio Cesare Procaccini, Palma il Vecchio, Giovan Battista Crespi, Ambrogio Figino e numerosi altri.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 30.00

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci