libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Reasoned Art. Digital Collage Art: la surreaità tra ieri ed oggi

ERGA

Genova, 2019; br., pp. 80, ill., cm 14x21.
(Arte: Arti Figurative).

collana: Arte: Arti Figurative

ISBN: 88-3298-147-5 - EAN13: 9788832981476

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.38 kg


Una nuova forma di mostra, un nuovo laboratorio sull'arte contemporanea per divulgare le nuove forme d'arte e i nuovi artisti. Un testo che diventa un saggio, un'idea di mostra/laboratorio per lasciare spazio all'emozione del pubblico. Ognuno di noi può dare un'interpretazione all'arte e questo vale soprattutto per le nuove correnti artistiche. Reasoned Art è un'idea nuova e una start up che Giulio Bozzo vuole creare per dare seguito agli artisti emergenti. In questa pubblicazione (diventata una mostra esposta a Palazzo Rosso - Teatro StradaNuova dal 19 Ottobre al 7 Novembre 2019) l'idea di base è il confronto tematico tra le opere storiche di pittori surrealisti (Dalì, Magritte, Miró, Ernst, Man Ray, Kahlo, Chagall, Picabia) e le opere di due artisti emergenti della Digital Collage Art (H3c e Marcos Guinoza) esponenti del nuovo Surrealismo del ventunesimo secolo. Il Digital Collage Art è una forma d'arte grafica che utilizza immagini virtuali e trame provenienti da fonti diverse, unite e stratificate in un programma per computer, per creare un'immagine finale assemblata. Un artista digitale deve ovviamente saper padroneggiare le tecniche specifiche del suo mezzo, ma le conoscenze necessarie sono le stesse richieste a un suo collega tradizionale: dalla prospettiva alla composizione, dall'uso del colore a quello della luce. Il collage digitale unisce tradizione e innovazione. H3c e Marcos Guinoza riprendono le tematiche e il metodo dal Surrealismo e la tecnica dal movimento Dada riproponendole in chiave contemporanea. Reasoned Art si pone l'obiettivo di indagare sul ragionamento che ha spinto l'autore a creare la sua opera, stimolando il fruitore a riflettere sulle motivazioni e sul messaggio che l'artista vuole rendere esplicito con il suo lavoro. Lo scopo è di portare lo spettatore, tramite l'esperienza vissuta all'interno dell'esposizione, ad ampliare i propri orizzonti per avere una visione più ampia della scena reale in cui vive. L'iter del pubblico è l'anima dell'arte, senza questo si perde il messaggio. Il pubblico diventa protagonista e apre un dialogo con l'artista...

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 7.50
€ 7.90 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci