libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La collezione degli argenti del Museo Diocesano di Troia

Claudio Grenzi Editore

Foggia, 2009; br., pp. 24, ill. b/n, cm 24x31.

ISBN: 88-8431-320-1 - EAN13: 9788884313201

Soggetto: Collezioni,Oreficeria (Argento, Gemme, Gioielli, Oro)

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.14 kg


Da sempre la città pugliese di Troia lega il suo nome alla celebre cattedrale, una delle maggiori espressioni dell'architettura romanica italiana, e ai capolavori in essa contenuti. Parte di questo arredo è oggi fruibile nell'adiacente Tesoro, recentemente allestito, ricchissimo di qualsivoglia suppellettile sacra: dipinti, sculture, paramenti, argenti, exultet, avori, ecc.
A questa importante istituzione culturale della città se ne affianca un'altra meno nota ma non per questo meno importante, vale a dire il Museo Diocesano allogato nei locali dell'ex monastero delle Benedettine.
Nelle sale di esposizione sono raccolte diverse opere d'arte provenienti dal territorio e tra queste una piccola collezione di argenti che documentano il gusto dei committenti e l'abilità tecnica degli argentieri napoletani che li produssero nel periodo che va dal XVIII al XIX secolo. Proprio la disamina di questa particolare suppellettile, ha consentito di rilevare qualche importante dato sull'attività di alcuni maestri orafi napoletani.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci