libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La Cascina delle Mandriole

Angelo Longo Editore

Ravenna, 2002; br., pp. 144, 64 ill. col. num. n.t., cm 24x22.
(Contemporanea. Studi e Testi. 24).

collana: Contemporanea. Studi e Testi

ISBN: 88-8063-361-9 - EAN13: 9788880633617

Soggetto: Architettura e Arte Civile,Opere d'Arte,Parchi, Giardini e Ambiente,Saggi Storici

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento,1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Emilia Romagna

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.68 kg


Questo libro indaga, per la prima volta, le vicende, insieme storiche e architettoniche, della cosiddetta "Cascina della Mandriole", un insediamento rurale situato nella larga a nord di Ravenna, divenuto "un borgo sulla frontiera delle acque". Sorto come uno dei centri dell'azienda armentizia dell'Abbazia di San Vitale, la Cascina passa nelle mani della nobile famiglia ravennate dei Guiccioli, in seguito a quella livornese dei Bastogi, fino a divenire proprietà alla Federazione delle Cooperative. "Ma il destino ha riservato alla Cascina di Mandriole anche un singolare colpo di teatro: Garibaldi, in fuga dopo la caduta della repubblica romana, qui assistette alla morte di Anita che vi rimase sepolta per dieci anni e che trasformò un anonimo casolare in un sacrario di virtù patrie. Il lavoro di Bolzani ha il merito di avere riunito insieme questi fili e tessuto una rete di relazioni dove si possono ritrovare temi e personaggi di primo piano in ambiti apparentemente marginali e isolati, a conferma che la differenza tra la grande storia e la storia locale non è data dalla centralità di luoghi, ma dal modo e dalla consapevolezza con cui si studiano le vicende".

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci