libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Prisse d'Avennes. Arab art

Taschen

Köln, 2010; ril., pp. 416, ill. b/n e col., cm 35x50.
(Extra Large).

collana: Extra Large

ISBN: 3-8365-1983-6 - EAN13: 9783836519830

Soggetto: Arti Decorative (Ceramica, Porcellana, Maiolica),Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Saggi (Arte o Architettura)

Extra: Arte Orientale & Indiana,Egitto

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 4.93 kg


Emile Prisse d'Avennes (1807-1879) orientalista francese, autore e artista, fu uno dei più grandi egittologi del diciannovesimo secolo. Ardente ammiratore della superba abilità degli artigiani egiziani e orientali era innamorato dell'arte araba. Da giovane sognava di esplorare l'Oriente e a diciannove anni visitò la Grecia, l'India e la Palestina. Nei successivi quarant'anni esplorò la Siria, l'Arabia, la Persia e abitò in Egitto e in Algeria. Dopo essersi convertito all'Islam viaggiò per tutto l'Egitto vestito da arabo usando il nome di Edris Efendi. Dal 1848 al 1851 Prisse d'Avennes pubblicò il suo Oriental Album (Oriental Album. Characters, Costumes, and Modes of LIfe, the Valley of the Nile). Questa brillante collezione di cromolitografe raffiguranti gli abitanti e i costumi della Valle del Nilo erano accompagnate dal commento del noto orientalista e egittologo James Augustus St. John. Dopo aver viaggiato per tutto il Nord Africa, Prisse d'Avennes tornò in Francia nel 1860, portando i frutti del suo lungo lavoro: centinaia di disegni, fotografe, schizzi, planimetrie e ben 400 metri di basso rilievi. Affascinato dalla simmetria, dalla complessità e dall'opulenza dell'arte egiziana e araba, attinse dalla sua vastissima collezione per realizzare delle raccolte di esempi di arte e di architettura. Nel 1877 pubblicò a Parigi la sua accurata indagine sull'arte e sull'architettura islamica, con il titolo Arab art. Questo atlante in tre volumi contiene 200 tavole.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci