libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Gio. Benedetto Castiglione Genovese. Il Grechetto a Roma. Committenza e opere

A cura di Orlando Anna e Francesco Rotatori.
Genova, 2023; br., pp. 304, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 150.00

Gio. Benedetto Castiglione Genovese. Il Grechetto a Roma. Committenza e opere

Costo totale: € 150.00 € 358.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Gio. Benedetto Castiglione Genovese. Il Grechetto a Roma. Committenza e opere

A cura di Orlando Anna e Francesco Rotatori.
Genova, 2023; br., pp. 304, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

Gio. Benedetto Castiglione Genovese. Il Grechetto a Roma. Committenza e opere

Giovan Antonio Dosio Da San Gimignano Architetto e Scultor Fiorentino tra Roma, Firenze e Napoli

A cura di Emanuele Barletti.
Fotografie di BACHerin Paolo e Saverio De Meo.
Prima edizione 2011.
Firenze, 2011; ril., pp. 844, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 98.00)

Giovan Antonio Dosio Da San Gimignano Architetto e Scultor Fiorentino tra Roma, Firenze e Napoli

Vincenzo Meucci

Co-Editore: Cassa di Risparmio di Firenze.
Firenze, 2015; cartonato, pp. 304, ill. col., cm 25x29,5.
(Arte).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 50.00)

Vincenzo Meucci

Gherardo Bosio. Opera Completa 1927-1941

Firenze, 2016; br., pp. 368, ill. b/n e col., cm 23x28.
(Architetti del Novecento. Storia e archivi).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 60.00)

Gherardo Bosio. Opera Completa 1927-1941

chiudi

Passeggiate aversane

Il Il Convivio Editore

Castiglione di Sicilia, 2019; ril., pp. 40.

ISBN: 88-3274-256-X - EAN13: 9788832742565

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.21 kg


Il titolo che Benedetta Tiseo affida alla sua silloge, "Passeggiate aversane", contiene in sé due elementi sostanziali della poetica dell'autrice. Quello più marcato è il legame con la città, Aversa, e quindi con le sue vie, palazzi, monumenti, con gli angoli reconditi che custodiscono segreti; l'altro, apparentemente più generico, ma non meno importante, è l'indicazione delle 'passeggiate', perché esse testimoniano un attraversamento, un vivere continuamente i luoghi, ma al contempo preludono ad una sensazione sostanziale dell'opera: la vista. L'osservazione, difatti, è il trampolino di lancio della riflessione e non è un caso che tutte le descrizioni siano il simbolo di qualcos'altro, riconducono cioè ad uno stato d'animo. Ciò permette di rilevare che la topografia in cui si muove la poesia è un viaggio nella realtà, ma soprattutto nell'Io.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
Il mobile a Roma

valida fino al 2025-06-20


€ 9.50
€ 10.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci