libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Le Ghiacciaie. Architetture Dimenticate

Alinea Editrice

Firenze, 2007; br., pp. 226, cm 17x24.

ISBN: 88-6055-165-X - EAN13: 9788860551658

Soggetto: Architettura e Arte Civile,Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Storia dell'architettura

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento,1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Luoghi: Italia

Extra: Archeologia Industriale

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.64 kg


Le ghiacciaie sono spesso edifici di cui si ignora l'esistenza, ma che hanno avuto un ruolo fondamentale nella raccolta e conservazione del ghiaccio naturale, un vero e proprio ciclo industriale durato fino alla comparsa e diffusione dei frigoriferi, che risale appena ad un secolo fa. Si tratta di strutture tecnologiche accessorie e dalla forma particolare e ancora oggi colpiscono la fantasia di coloro che vi si imbattono. Dal tentativo di assicurare loro una seconda vita nasce l'esigenza di raccogliere in un volume gli studi, nell'auspicio di essere capaci di dare voce alla diffusione di questa cultura e farne apprezzare le architetture ad un più largo pubblico, dando nel contempo strumenti di conoscenza agli specialisti ed ai conservatori. Questo testo non si pone come un catalogo delle ghiacciaie, se ne descrive un buon numero fra le principali per dimensioni, forma e caratteristiche architettoniche, basandosi su una suddivisione legata alla geometria ed alla tipologia della costruzione, ma vuole fornire una serie di esempi diversificati per approfondire le conoscenze riguardo a questa particolare tecnologia, che ha dato vita ad una specifica architettura in tutti i paesi. La domanda principale alla quale è doveroso rispondere rimane: "Quale sarà il futuro di queste costruzioni? Si può trovare un nuovo ruolo a questi edifici?

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci