libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Educare alla complessità

Rubbettino Editore

Soveria Mannelli, 2009; br., pp. 181, cm 13x21.
(Storia delle Idee).

collana: Storia delle Idee

ISBN: 88-498-2408-4 - EAN13: 9788849824087

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.26 kg


Entro un quadro di connessioni e sviluppi concettuali, attraverso una attenta analisi di momenti e risultanze teoriche significative della riflessione epistemologica e degli orientamenti culturali otto-novecenteschi, il volume mostra come il tema della "complessità", per varie vie di elaborazione, è venuto a collocarsi al centro di saperi diversi. Ed è proprio una convergenza di linee investigative e di elaborazioni metodologiche, che fa assumere un grande rilievo a questa idea di "complessità" che diviene uno strumento per accedere ad un modo di essere fondamentale della realtà contemporanea. Se la "complessità" è divenuta una proprietà dei saperi e delle conoscenze, se essa è dunque una dimensione in cui si manifesta tutto l'ordito della realtà, quel che oggi si richiede è la formazione di una "forma mentis" che sappia andare oltre le semplici evidenze fattuali. Si richiede soprattutto di saper realizzare quel progetto educativo delle interazioni possibili, della "intellezione plurima", così come viene proposto, ad esempio, dall'epistemologo francese Michel Serres. (Premessa di Ferdinando Abbri e postfazione di franco Crispini)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci