libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Una cravatta da corsa. Il Premio Pergusa sul Circuito della Cravatta

Qanat - Editoria & Arti Visive di Toni Saetta

Palermo, 2014; br., pp. 208, ill.
(Anime Ruggenti).

collana: Anime Ruggenti

ISBN: 88-98245-34-3 - EAN13: 9788898245345

Soggetto: Saggi Storici

Luoghi: Sicilia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Il viaggio che proponiamo in questo volume vuole esprimere, pur nel circoscritto pretesto di una vicenda di uomini e automobili, la singolare specificità dell'entroterra siciliano e della sua gente: sommamente timorosa, incredibilmente temeraria. I fatti narrati prendono avvio da Castrogiovanni (Enna) luogo di transito nei primi anni Venti del Novecento del "Circuito Automobilistico di Caltanissetta-Premio della Coppa Nissena". Se ne festeggeranno tre edizioni dal 1922 al 1924. Nell'estate del 1948 il barone Giovanni Barile, che presiede l'Automobile Club di Caltanissetta, medita all'idea di un circuito cittadino su cui far disputare la quarta edizione della Coppa Nissena. Non avrà successo. La "Coppa" di Caltanissetta diverrà una cronoscalata sul percorso che dal fiume Salso arriva alle soglie di capoluogo nisseno, ancora oggi tradizionale prova del Campionato Italiano di velocità della Montagna. Nella vicina Enna il sindaco Paolo Savoca, con i dirigenti del locale Automobile Club, porta avanti l'audace idea di un autodromo attorno alle rive del lago di Pergusa.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci