libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Periferia e frontiera nell Sicilia antica. Eventi, identità a confronto e dinamiche antropiche nell'area centro-settentrionale fino al IV sec. a.c

Fabrizio Serra Editore

Pisa, 2008; br., pp. 284, 22 ill. b/n, 7 tavv. b/n, cm 17,5x25.
(Supplementi a Kokalos).

collana: Supplementi a Kokalos

ISBN: 88-6227-103-4 - EAN13: 9788862271035

Soggetto: Regioni e Stati,Saggi e Studi sull'antichità,Saggi Storici

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico,1000-1400 (XII-XIV) Medioevo,1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Extra Europa,Italia,Sicilia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.8 kg


"La montagna di solito è un mondo al di fuori delle civiltà, creazioni delle città e delle pianure. La sua storia consiste nel non averne, nel restare regolarmente ai margini delle grandi correnti di civiltà": quest'affermazione di F. Braudel, se riferita alle dinamiche antropiche e ai principali eventi della storia della Sicilia nell'antichità, sembra rispecchiare il carattere profondo del territorio oggetto del presente studio, cioè l'area della Sicilia centro-settentrionale ad Est dell'Imera, caratterizzata appunto dalla presenza di alte montagne come le Madonie e i Nebrodi occidentali. L'autore, Antonio Franco, analizza il periodo compreso fra la Protostoria e il passaggio cruciale del V-IV sec. a.C., esaminando i fenomeni che, fin dalle origini, hanno alimentato interazioni umane e sviluppi socio-politici in un'area, come quella dei Nebrodi e delle Madonie, che senz'altro risulta coinvolta meno direttamente nei grandi eventi storici della Sicilia antica. L'autore mette in risalto gli indiscutibili apporti che le popolazioni locali seppero offrire per lo sviluppo di una nuova e composita realtà, la cui fisionomia emerse nell'isola, in maniera eclatante, durante l'età classico-ellenistica.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 245.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci