libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Firenze. Cambi di vista

Alinea Editrice

Testo Italiano e Inglese.
Firenze, 2001; br., pp. 112, ill. col., cm 23x18.
(Segni Disegnati. 4).

collana: Segni Disegnati

ISBN: 88-8125-505-7 - EAN13: 9788881255054

Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Città,Pittura,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: Nessun Periodo

Luoghi: Firenze

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 0.38 kg


Dalla presentazione di Pippo Ciorra
....due sembrano essere i fuochi essenziali della ricerca che Ponsi intende raccontarci con la sua serie di punti di vista fiorentini. Da un lato Firenze e i suoi rapporti complessi e contradditori con la modernità. Dall'altro il ruolo che può e deve svolgere il disegno nella comprensione dei fatti urbani e nella formazione di una coscienza architettonica. Ponsi indaga anche sullo strumento grafico, lo applica nelle sue forme più ampie e descrittive, lo stressa nelle sue tecniche più soggettive e sintetiche, lo confronta, implicitamente, con le mille altre tecniche di rappresentazione - il video, il computer, la fotografia, il collage - cui oggi si rivolgono con maggior interesse tutti quelli che hanno a che fare con le questioni del progetto e della città. E certamente gli schizzi contenuti in Changing Viwpoints ottengono il risultato di ricordarci le infinite possibilità del disegno e delle rappresentazione figurativa in architettura......

From the introduction by Pippo Ciorra
.....In his series on Florentine Changing Viewpoints, Ponsi's research is based on two main focuses: on the one hand there is Florence and its complex and contradictory relations with modernity. On the other hand there is the role that drawing must play in comprehending urban events and in forming an architectural awareness. Ponsi investigates both ancient and ultra-modern Florence, and also examines the use of graphics and applies it in its widest and most descrptive forms and stresses its most subjective and succinct techniques, implicitly comparing it with a multitude of forms of presentation - video, computer, photography, collage - increasingly adopted by everone who has anything to do with matters involving planning or the city. Certainly the sketches in Changing Viewpoints achieve the result of reminding us of the infinite possibilities of drawing and figurative representation in architecture.....

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci